Il settore agricolo italiano è pronto a fare un ulteriore passo verso la sostenibilità energetica con il Bando Parco Agrisolare 2024, un’opportunità imperdibile per le aziende agricole del Sud Italia. Dal 16 settembre al 14 ottobre 2024, sarà possibile richiedere un contributo a fondo perduto fino all’80% per l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti agricoli, con possibilità di integrare anche sistemi di accumulo e colonnine di ricarica elettrica.
Con una dotazione finanziaria di 250 milioni di euro, il bando è destinato alle imprese agricole di regioni strategiche come Abruzzo, Puglia e Sicilia, dove il fotovoltaico rappresenta una risorsa chiave per ridurre i costi energetici e ottimizzare l’autosufficienza energetica delle aziende.
Chi può accedere al bando?
Il contributo è rivolto a:
✔️ Imprenditori agricoli singoli o associati
✔️ Imprese agroindustriali
✔️ Cooperative agricole e loro consorzi
I fondi stanziati permetteranno di finanziare:
☀️ Impianti fotovoltaici sui tetti di strutture agricole
🔋 Sistemi di accumulo per ottimizzare l’autoconsumo
⚡ Dispositivi di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile
Enermea: Il Partner per la Transizione Energetica del Settore Agricolo
Enermea ha già supportato numerose imprese nel Sud Italia nella realizzazione di impianti fotovoltaici e nella gestione delle pratiche per l’ottenimento degli incentivi. Affidarsi a un team esperto è fondamentale per accedere ai fondi disponibili e ottimizzare l’investimento.
👉 I nostri servizi per le aziende agricole:
🔹 Progettazione personalizzata degli impianti
🔹 Assistenza completa nella gestione delle pratiche per il bando
🔹 Installazione e monitoraggio degli impianti fotovoltaici
🔹 Ottimizzazione dell’autoconsumo energetico
💡 Vuoi approfittare di questa opportunità per rendere la tua azienda agricola più sostenibile ed efficiente? Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!
📅 Scadenza domande: 14 ottobre 2024
📞 0881200376 | ✉️ info@enermea.com